Thursday, April 30, 2009

"Il confronto con una cultura differente mi ha fatto capire tante cose"




Danilo

Università G. D’Annunzio

Italy


Ciao.

Io sono stato a Sibiu (in Transilvania) a fare l’erasmus da settembre 2006 fino a marzo 2007.

Ho scelto la Romania come meta perché avevo voglia di conoscere la cultura dei popoli dell’est. Poi mi ha sempre affascinato la Transilvania con le sue storie di vampiri e del conte Dracula. Inoltre nel 2007 Sibiu è stata la capitale europea della cultura quindi vi sono stati molte manifestazioni culturali. Altro motivo che mi ha indirizzato ad effettuare questa scelta risiede nel fatto che la lingua romena è simile all’italiano e quindi non avendo grandi capacità linguistiche ho scelto così!!!

La Romania è una possibile scelta per fare l’erasmus perché è un paese in via di sviluppo ed è in forte crescita economica, e questo per gli studenti di economia deve essere una buona motivazione.

Per quando riguarda l’analisi dei punti di forza e di debolezza ti faccio una tabella esemplificativa:

PUNTI DI FORZA

PUNTI DI DEBOLEZZA

  • Esperienza forte a livello di emozioni legate all’impatto con una cultura differente
  • Popolo ospitale e accogliente sotto tutti i punti di vista
  • Bellezze paesaggistiche e artistiche (nel centro storico delle città)
  • Molti divertimenti e svaghi
  • Università disponibile ed accogliente
  • Paese ancora arretrato a livello di infrastrutture e servizi
  • Povertà ancora molto diffusa
  • Università di scarsa rilevanza a livello europeo
  • Lingua non sviluppata a livello europeo

Io ho studiato “scinze economice” presso l’universitatea “L. Blaga” di Sibiu e provengo dall’università degli studi “G. D’Annunzio” Chieti Pescara facoltà di Economia Aziendale.

In seguito alla mia esperienza posso dire che ho aperto la mente a 360°: infatti ho fatto tante esperienze a livello di viaggi, incontri etc.

Il confronto con una cultura differente mi ha fatto capire tante cose.

No comments:

Post a Comment